L’Associazione è attiva nel settore socio-assistenziale nel quale svolge diverse mansioni:
• Assicurare il collegamento con strutture pubbliche e private per le persone che necessitano di raggiungerle
• Aiutare coloro che vivono in condizioni di disagio e solitudine
In concreto, i servizi che vengono svolti sono i seguenti:
• Trasporto persone a luoghi di cura, di lavoro/studio (ospedali, CSE, cooperative, etc.)
• Distribuzione pasti
• Servizi gratuiti presso ospedali per esami del sangue e T.A.O. (Terapia Anticoagulante orale).
I servizi sono effettuati a fronte di una convenzione stipulata con l’Amministrazione Comunale, che prevede anche che dal 1 Ottobre 2003 l’Associazione effettui tutti i servizi definiti “non pianificati” ricevendo le richieste direttamente in sede. In aggiunta a quanto sopra, l’Associazione può istituire direttamente servizi per i quali dovesse rilevarne la necessità sul territorio.
ASPETTI ECONOMICI
I fondi raccolti tramite la convenzione e i servizi su richiesta, nonché le offerte, vengono utilizzati per coprire le spese che l’Associazione deve sostenere (assicurazioni, manutenzione automezzi, amministrative, etc.) e per dare seguito alle idee di sviluppo che l’Associazione intende portare avanti (acquisto automezzi, miglioramento dei servizi, etc.). Ai volontari vengono riconosciute le sole spese quale titolo di rimborso nel caso in cui, per eseguire i servizi, sia necessario utilizzare la propria auto: nulla è dovuto per il tempo che viene messo a disposizione. Nel caso di servizi che abbiano una durata giornaliera, ai volontari viene riconosciuto un rimborso per il pranzo.
SOCI
Chi intende avvicinarsi all’Associazione e magari iniziare la sua opera di volontario deve prendere contatto con i responsabili durante gli orari di apertura della sede operativa situata in Piazzetta Teodolinda, 27 a Missaglia (LU 10.00-11.00 - MA/ME/GI/VE 16.00-17.00). In quel momento verranno comunicate informazioni dettagliate sui servizi, orari, organizzazione e verrà consegnata la modulistica che dovrà essere compilata. Il socio può essere sostenitore (supporta economicamente l’Associazione) o volontario (opera direttamente).
ORGANIGRAMMA 2000 PER TE O.N.L.U.S. CLICCA QUI PER SCARICARE
CONSIGLIO DIRETTIVO
CAVALERI CRISTIANO PRESIDENTE
LISSONI GIULIANA VICE PRESIDENTE
COMI GUGLIELMINA TESORIERE
MALGRATI ANTONIO SEGRETARIO
REMIGI ALICE CONSIGLIERE
CASIRAGHI EGIDIO CONSIGLIERE
COLOMBO M.TERESA CONSIGLIERE
COMI MASSENZIO CONSIGLIERE
MAGGIONI CINZIA CONSIGLIERE
REVISORI CONTI
SCACCABAROZZI DANIELA PRESIDENTE
GIUDICI ANNA MARIA
BERETTA UGO
RESPONSABILI CONTABILITA’
PANZERI RENATO
CASIRAGHI ROSA ADELE
CABIATI MARIELLA
RESPONSABILE TRATTAMENTO DATI
GARAVAGLIA ALBINO
RESPONSABILI ASSICURAZIONI
COLOMBO MARIA TERESA
MAGGIONI CINZIA
RESPONSABILI SERVIZI
LISSONI GIULIANA
REMIGI ALICE
INCARICHI
LISSONI GIULIANA SERVIZI EXTRA
CAGLIO ADRIANA TAO
REMIGI ALICE RESP.VOLONTARI
BERETTA MONICA SERVIZIO PASTI
MAGGIONI CINZIA CDD. BARZANO’
SCACCABAROZZI DANIELA CASSAGO
RESPONSABILI MEZZI
MARCATO MARCO PEUGEOT 2
BERETTA UGO DOBLO’
TRESOLDI PIETRO DUCATO
MAGNI DORIANO PEUGEOT
FUMAGALLI PAOLO DOBLO’ 2
ALFIERI
CASIRAGHI ANTONIO
CICOGNA ASCANIO
PRESENZE SEDE
LISSONI GIULIANA LUNEDI'
REMIGI ALICE LUNEDI'
GIUDICI ANNA MARTEDI'
COMI GUGLIELMINA MARTEDI'
CAGLIO ADRIANA MERCOLEDI'
COLOMBO M.TERESA GIOVEDI'
CASIRAGHI VIRGINIA GIOVEDI'
SCACCABAROZZI DANIELA VENERDI'
VUOI DIVENTARE SOCIO?
Scarica il modulo dalla sezione DOWNLOAD FILE